La scomparsa di Jimmy Carter: dalla Casa Bianca la rivoluzione della birra americana.

La scomparsa di Jimmy Carter: dalla Casa Bianca la rivoluzione della birra americana.

È scomparso domenica 29 dicembre, all’età di 100 anni, Jimmy Carter, 39° Presidente degli Stati Uniti, lasciando un’eredità che va oltre la politica estera e i diritti umani. Tra i suoi lasciti più singolari e duraturi, per il nostro settore, spicca la deregolamentazione dell’industria della birra americana, una decisione che ha profondamente trasformato il panorama della bevanda più popolare d’America.

Jimmy Carter 39° Presidente degli Stati Uniti.

Nel 1978, con un atto legislativo che oggi potrebbe sembrare sorprendentemente semplice, Carter legalizzò la vendita di malto, luppolo e lievito per la produzione casalinga di birra, ingredienti che erano rimasti fuorilegge dai tempi del Proibizionismo. Questa mossa, apparentemente modesta, si è rivelata il catalizzatore di una vera e propria rivoluzione nel settore.

La liberalizzazione ha innescato un effetto domino che ha attraversato i decenni successivi!

Gli anni ’80 e ’90 hanno visto un boom nel consumo di birra, ma il vero cambiamento epocale è stato l’emergere del movimento delle craft beer, le birre artigianali che oggi rappresentano un settore florido e innovativo dell’industria americana delle bevande.

Il grafico si ferma al 2009 ma illustra in modo inequivocabile come, dal 1979, anno successivo alla liberalizzazione voluta da Jimmy Carter, la birra sia cresciuta in modo esponenziale

L’impatto della decisione di Carter si misura non solo in termini economici, ma anche culturali: ha permesso la nascita di migliaia di microbirrifici in tutto il paese, creando una nuova generazione di mastri birrai e trasformando il modo in cui gli americani pensano, producono e consumano la birra.

Una scelta politica che, vista con gli occhi di oggi, ha contribuito a plasmare un intero settore industriale e a creare una nuova cultura del bere, più consapevole e diversificata. Un esempio di come una singola decisione politica possa avere ripercussioni che si estendono ben oltre il mandato presidenziale, influenzando la società per generazioni.

Pubblicato da Dammiunabirra.it

Translate »