Theresianer compie 25 anni: dalla visione di Martino Zanetti un’eccellenza italiana nel mondo della birra

Theresianer compie 25 anni: dalla visione di Martino Zanetti un’eccellenza italiana nel mondo della birra

La storica birreria triestina celebra un quarto di secolo di successi internazionali, coronato dai recenti trionfi al New York International Beer Competition 2025

Venticinque anni di passione, tradizione e innovazione. Theresianer, il marchio che ha saputo portare l’eccellenza brassicola italiana sui palcoscenici internazionali più prestigiosi, celebra nel 2025 un traguardo storico che racconta una storia di successo nata dalla lungimirante visione imprenditoriale di Martino Zanetti.

Theresianer: l'immagine del birrificio di Nervesa della Battaglia
Il birrificio Theresianer a Nervesa della Battaglia

Le radici di un progetto ambizioso

Era il maggio del 2000 quando a Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso, prendeva vita quello che sarebbe diventato uno dei progetti brassicoli più ambiziosi d’Italia. L’obiettivo di Martino Zanetti era chiaro fin dall’inizio: rinnovare e preservare la ricca tradizione birraria mitteleuropea che caratterizzava Trieste, trasformandola in un’esperienza gustativa contemporanea senza tradire le radici storiche.

La filosofia produttiva di Theresianer si basa su un principio fondamentale: la “lenta maturazione”. Un approccio che rispetta i tempi naturali della birrificazione, utilizzando esclusivamente ingredienti di prima scelta: acqua purissima, malto d’orzo selezionato, luppoli preziosi e lieviti accuratamente scelti. Una ricetta che, unita all’esperienza dei mastri birrai più qualificati, ha permesso al marchio di conquistare progressivamente il riconoscimento degli intenditori più esigenti.

La gamma di birre Theresianer

Un palmares internazionale in continua crescita

I risultati di questo approccio meticoloso si riflettono in un palmares di premi che continua ad arricchirsi anno dopo anno. Il 2025 si è aperto con una serie di riconoscimenti di prestigio assoluto: il titolo di “Italian Brewery of the Year” e le Medaglie d’Oro per Premium Lager e Vienna al New York International Beer Competition rappresentano l’ennesima conferma della qualità raggiunta dalle birre Theresianer.

Ma i successi recenti si inseriscono in una tradizione consolidata di eccellenza. Nel 2024, la Vienna ha conquistato la Medaglia d’Oro al Brussels Beer Challenge, mentre la Bock si è aggiudicata il Premio Eccellenza del Premio Cerevisia. Non da meno, la Premium Pils ha ottenuto la Medaglia d’Argento all’European Beer Star, confermando la versatilità e la qualità dell’intera gamma produttiva.

Innovazione e tradizione: un equilibrio perfetto

Tra le referenze di punta che hanno contribuito a costruire la reputazione internazionale di Theresianer spiccano la Vienna, definita dagli esperti come “elegante interpretazione dello stile a cui fa riferimento”, e la Premium Pils, apprezzata per il suo equilibrio e la freschezza che la caratterizza.

L’impegno verso la qualità si concretizza anche nella Certificazione Slow Brewing, un riconoscimento prestigioso che attesta non solo il gusto superiore del prodotto, ma anche l’etica rigorosa della produzione. Gli audit periodici garantiscono il mantenimento degli standard qualitativi più elevati, assicurando una produzione responsabile che rispetta i tempi naturali di maturazione.

Verso nuovi orizzonti

L’innovazione in casa Theresianer non si limita alla tradizione brassicola. L’azienda ha saputo diversificare la propria offerta con birre in edizione limitata che interpretano le tradizioni stagionali e ha sviluppato collaborazioni con figure di spicco della ristorazione italiana, creando sinergie uniche tra alta cucina e birra di qualità.

Un esempio particolarmente interessante di questa filosofia innovativa è rappresentato da Theresianer Gin, un distillato che unisce la consolidata tradizione birraria al mondo del gin, utilizzando il luppolo come ingrediente distintivo e creando un ponte tra due mondi apparentemente distanti.

Il simbolo della lanterna triestina

La lanterna di Trieste, simbolo del marchio Theresianer, rappresenta più di un semplice logo: incarna l’idea di un “porto sicuro” per tutti gli estimatori della buona birra. Un simbolo che riassume perfettamente la missione dell’azienda: essere un punto di riferimento affidabile nel panorama internazionale della birra di alta qualità.

Dopo 25 anni di attività, Theresianer si conferma come un’eccellenza italiana capace di competere sui mercati internazionali più esigenti, dimostrando che la combinazione tra visione imprenditoriale, rispetto della tradizione e apertura all’innovazione può generare risultati straordinari nel settore brassicolo.

Pubblicato da Dammiunabirra.it

Translate »
Dammiunabirra.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.