Menabrea punta sulla sostenibilità: nuove bottiglie più leggere per ridurre le emissioni di CO2

Il più antico birrificio italiano attivo collabora con O-I Glass per l’innovazione ambientale.
Il birrificio Menabrea, storica azienda biellese con 179 anni di storia alle spalle, compie un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale attraverso una partnership strategica con O-I Glass, leader mondiale nella produzione di packaging in vetro.
L’iniziativa, che prevede l’alleggerimento delle bottiglie da 33cl e 66cl, si inserisce nel più ampio piano di sostenibilità dell’azienda piemontese, confermando l’impegno verso un modello di business sempre più responsabile.


Un progetto che guarda al futuro
Le nuove bottiglie, prodotte negli stabilimenti italiani di O-I Glass, permettono un risparmio significativo del 10% delle emissioni di CO2 per ogni unità prodotta rispetto ai contenitori convenzionali. Un risultato che va oltre il semplice alleggerimento del vetro: rappresenta una visione industriale che coniuga la grande storia del marchio birrario con le esigenze della transizione ecologica.
“La sostenibilità rappresenta per noi un principio guida che si traduce in azioni concrete e continue“, sottolinea Franco Thedy, amministratore delegato di Birra Menabrea. “Con questo progetto rafforziamo ulteriormente il nostro percorso verso un modello di impresa sempre più responsabile, mantenendo salda la nostra identità fatta di qualità e tradizione.“
O-I Glass: il partner tecnologico per l’innovazione
La scelta di O-I Glass come partner del progetto non è casuale. L’azienda americana, con sede centrale a Perrysburg (Ohio) e presente in 19 paesi con 68 stabilimenti, ha fatto della sostenibilità uno dei pilastri del proprio posizionamento strategico. Con un fatturato di 7,1 miliardi di dollari nel 2023 e un team di circa 23.000 persone, O-I Glass rappresenta il partner ideale per progetti di questa portata.
“Accelerare su un business più sostenibile è tra i pilastri del posizionamento di O-I”, afferma Marco di Bernardo, Direttore Commerciale di O-I Italy. “Siamo orgogliosi di collaborare con Menabrea in questo progetto strategico. L’alleggerimento delle bottiglie non solo risponde alle esigenze di sostenibilità, ma rafforza anche l’identità del brand, rendendo il design ancora più slanciato ed elegante.”


Tradizione e modernità in equilibrio
Il progetto, seguito dalla divisione Operations di Menabrea sotto la guida di Venanzio Thedy, ha saputo mantenere il design tradizionale che caratterizza il marchio biellese, reinterpretandolo in chiave moderna e sostenibile. Le nuove bottiglie conservano l’eleganza e l’identità che contraddistinguono Menabrea, dimostrando come innovazione e tradizione possano convivere armoniosamente.
L’iniziativa porta benefici che vanno oltre la riduzione delle emissioni: l’alleggerimento dei contenitori ottimizza infatti i processi logistici, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale lungo tutta la filiera del trasporto.
Un modello per l’industria italiana
La collaborazione tra Menabrea e O-I Glass rappresenta un esempio virtuoso di come le aziende italiane possano affrontare la sfida della sostenibilità senza rinunciare alla propria identità. Il progetto si configura come un case study per l’intera industria delle bevande, dimostrando che l’impegno ambientale può diventare un fattore competitivo e di differenziazione.
Per Menabrea questa iniziativa conferma la volontà di guardare al futuro mantenendo saldi i valori che ne hanno fatto la storia. Un approccio che l’azienda, considera un percorso “una base di partenza e non un punto di arrivo” nella strada verso una produzione sempre più sostenibile.
Pubblicato da Dammiunabirra.it
Indice